In una recensione passata vi avevo già parlato della serie “Paperi” ideata dai gemelli Rincione e pubblicata da Shockdom, vi ricordate? Il sogno di tutti i fan della serie è di vedere i tre spillati uniti in un’unica raccolta, magari cartonata che potesse rendere onore alla serie che ha sconvolto il mondo perfetto dei paperi disneyani.
Alla scorsa edizione di Lucca Comics & Games questo sogno è stato esaudito: la casa editrici ha infatti pubblicato l’Omnibus della serie che raccoglie i tre spillati e aggiunge due inediti: il prologo “Paper Franco“, scritto da Marco e l’epilogo “Nel Nome del Papero“, scritto e disegnato da Giulio.
Paper Franco è il prologo che svela tutti gli arcani. Dopo averlo letto, ogni dettaglio della serie cambia colore, diventa più scuro si trasforma.
Marco Rincione mette il dito nella piaga e dissacra due delle figure monolitiche dell’immaginario infantile: Nonna Papera e Ciccio. Che dire?
Il complesso di Edipo non poteva avere descrizione più cruda ed efficace.
“Nel Nome del Papero” è solo l’inizio. Tutto ciò che abbiamo letto, dall’inizio della serie è uno sguardo sfuggente che ci ha permesso di osservare il Grande Disegno dietro la realtà dei Paperi. …O dietro la nostra.
Desideravo da tempo L’Omnibus di “Paperi” e sono davvero felice ne sia uscito un volume così elegante e ben curato in ogni singolo dettaglio dalla copertina, all’impaginazione, passando per la carta. L’Opera ha trovato la veste che più si meritava.
Paperi Omnibus Marco e Giulio Rincione Shockdom €18,00
Per chi desidera comprare il volume e avere una dedica di entrambi gli autori, Marco e Giulio Rincione saranno presenti al primo appuntamento dell’iniziativa “Navigli D’autore” nata dalla collaborazione tra Shockdom e la fumetteria SuperGulp di Milano (Alzaia Naviglio Grande, 54) dalle 17,00 all 20.00
L’iniziativa terminerà il 18 Dicembre 2016
Ecco tutti gli appuntamenti:
Mercoledì 7 dicembre – Giulio Rincione Giovedì 8 dicembre – Mattia Labadessa Venerdì 9 dicembre – Angela Vianello Sabato 10 dicembre – Fraffrog e RichardHTT Domenica 11 dicembre – Daniele Daccò & Alex Tripood Venerdì 16 dicembre – Davide La Rosa & Dario Odde Sabato 17 dicembre – Loputyn Domenica 18 dicembre – Stefano Antonucci