• Home
    • podcast
    • fumetti
      • fumetti italiani
      • fumetti stranieri
      • graphic novel
      • fumetti seriali
    • libri
    • cinema
    • Serie TV
    • cartoni animati
    • tecnologia
    • giochi
      • giochi da tavolo
      • giochi di ruolo
      • video giochi
    • eventi
      Breaking
      • Lucca Comics and Games 2022: una Nuova Speranza
      • "A Haunting in Venice": Un thriller soprannaturale ispirato al romanzo di Agatha Christie's "Hallowe'en Party"
      • Oppo Serie Reno9: Rivelati i primi dettagli e le specifiche tecniche
      • Il festival Comics & Games dopo la pandemia: una sfida per il futuro
      • Come ascoltarci
      • Chi Siamo!?
        Home
        fumetti

        Ut 4 e 5 – L’importanza della Catarsi

        Sara
        fumetti
        Settembre 1, 2016

        Sono tanti gli aggettivi che ho usato per descrivere Ut: criptico, metaforico, simbolico.
        Ciò che accomuna la metafora, il simbolo e la cripticità è la distanza che hanno dall’immediatezza.
        Questi tre elementi sono simulacri del significato, esattamente come Ut.

        BN5052-Fumetto-Bonelli-Ut-4
        Ho tardato nel recensire questi ultimi tre volumi (il sesto numero arriverà a fine mese), ma così facendo ho la sensazione di poterveli raccontare meglio.

        Chi conosce un po di cultura classica sa che le Storie sono come delle scatole cinesi ancestrali dove la storia di un eroe racconta la storia di un popolo che a sua volta racconta la Storia dell’Umanità in tutte le sue varianti.

        Il teatro, sempre nella classicità, ha una funzione catartica.

        La catarsi in un mondo occupato ad inquinare acqua, suolo e animi è qualcosa di sottovalutato nella società contemporanea:
        Le  atrocità commesse in scena aiutano l’individuo nella pulizia spirituale.

        Arrivo al sodo, perdonatemi, ma è difficile spiegare senza premesse un concetto così vasto e personale soprattutto se riguarda un’opera di per sè difficilissima (se non impossibile) da raccontare come Ut.

        Ut-5-Histeria-Bonelli-Cover-Variant-Fumetterie

        Dicevo, la catarsi è una pratica sottovalutata perché necessita tempo, ciclicità e ritualità.

        Per Ut sono stati necessari 5 numeri e dunque 5 mesi affinché percorresse quasi totalmente il suo ciclo;
        Nella mia mente è ancora vivido lo smarrimento che ho provato dopo aver letto il primo numero e la sensazione è stata ancora più amplificata dopo aver letto il penultimo numero con una naturalezza quasi imbarazzante.

        Questo perché tutti i processi necessitano di tempo per essere compresi e assimilati.

        Leggere Ut mi è costato fatica, tempo e disorientamento ma sento di essere stata ripagata in conoscenza.
        Non quella assoluta, ovviamente. Una delle tante.
        Ho acquisito una conoscenza dell’Infanzia grazie alla figura di Ut.
        Una definizione per niente canonica della Maternità grazie alle Case.
        Una rielaborazione dell’Angelo della Morte grazie a Iranon.
        Una sfumatura dell’Alterigia grazie a Iv.
        Una declinazione della “Ricerca della Vita” grazie a Caligari.

        Credo che la riuscita della serie sia proprio questa:
        Il trattamento dei topoi letterari in maniera non convenzionale che sposa la voce della Parola alla potenza visiva del Tratto in una maniera assolutamente personale come dovrebbe essere il fine ultimo di ogni fumetto.

        12357134_10207231865942651_3779744013056968499_o

        atembarbatocaligaricasecorrado roidavide bonellidecioentomologogattogaulhoghoriranonivleoleopoldomaternitàmitopaola barbatopesteroisergio bonelliutyersinia

        FacebookTwitterPinterestEmail
        Previous #giochiAMOuniti 2016 continua: Grande attesa per il Giochi Uniti National Event!
        Next Grandi cambiamenti in casa Giochi Uniti
        Sara

        Post correlati

        UT #3 – Le vie dei NOSTRI pensieri

        Sara
        fumetti
        Luglio 5, 2016

        Morgan Lost 8- La rabbia della penna di Chiaverotti

        Sara
        fumetti
        Giugno 19, 2016

        Lascia un commento Annulla risposta

        Devi essere connesso per inviare un commento.

        banner

        buzzoole code v.2

        Powered by Roimax ltd

        • Home
        • podcast
        • fumetti
          • fumetti italiani
          • fumetti stranieri
          • graphic novel
          • fumetti seriali
        • libri
        • cinema
        • Serie TV
        • cartoni animati
        • tecnologia
        • giochi
          • giochi da tavolo
          • giochi di ruolo
          • video giochi
        • eventi
        • Home
        • podcast
        • fumetti
          • fumetti italiani
          • fumetti stranieri
          • graphic novel
          • fumetti seriali
        • libri
        • cinema
        • Serie TV
        • cartoni animati
        • tecnologia
        • giochi
          • giochi da tavolo
          • giochi di ruolo
          • video giochi
        • eventi
          Type to search or hit ESC to close
          See all results
          Nome utente
          Password
          Ricordami
          Inserisci il nome utente o l'email
          Cancella