Il Fire Phone ha dalla sua un processore quad-core 2.2, 2 GB di RAM ed una memoria espandibile fino a 64 GB, e si basa sul sistema Fire OS.
C’è molta attesa per la feature che è stata definita semi-3D, la prospettiva dinamica con 4 fotocamere a basso consumo (agli angoli del dispositivo), che rilevano i movimenti della testa e degli occhi dell’utente, in modo che questo possa utilizzare lo smartphone attraverso semplici cenni.
C’è poi la gustosa novità della memoria illimitata attraverso il cloud di Amazon.
Note dolenti: il prezzo. La qualità e l’innovazione si pagano e si parla di 649 dollari per la versione da 32GB e 749 per quella da 64GB, (sono previste agevolazioni per gli utenti della compagnia telefonica AT&T)
Il Fire Phone sarà commercializzato in USA a partire dal 25 luglio.