Le abbiamo viste tutti, e di ogni genere: dalla morte del personaggio famoso ad allarmi epidemie o intossicazioni, oppure sciacallaggi senza riguardi su fatti non ancora avvenuti per “tirare su” clic in modo criminale in un clic baiting virale su Facebook
Tra poco, di fronte ad una bufala, si potrà eseguire lo stesso procedimento che utilizziamo con i messaggi di spam, dato che nel menù viene aggiunta la voce dedicata appositamente alla bufala.
Questo permetterà una minore visualizzazione nei vari news feed e se è il caso una diffida da Facebook a condividere quel genere di contenuti.
Non male, eh? bufale facebook