Era da un bel po’ che cercavo un bel libro di fiabe. Da bambina ne avevo di bellissimi, pieni di illustrazioni meravigliose: agli insegnamenti delle fiabe associavo immagini incantevoli di donne e principesse che volevo imitare a tutti i costi. Non è un caso se porto i capelli lunghissimi: è proprio grazie a un’illustrazione di un mio vecchio libro di Perrault.
Quando NPE mi ha inviato le fiabe di Oscar Wilde adattate a fumetti da P. Craig Russell non stavo più nella pelle:
Finalmente un libro di fiabe per grandi.
Questa edizione cartonata è curata nei minimi dettagli: la copertina sembra un antico volume rilegato e la stampa del titolo è impreziosita da grandi capolettera miniati.
Anche il contenuto è tra i più preziosi al mondo: le fiabe di Oscar Wilde sono all’apparenza tragiche e spietate nella loro crudeltà ma nascondono insegnamenti profondi.
La critica alla società vittoriana è anche una critica alla società attuale. Attraverso un lessico e strutture sociali che non ci appartengono più, Wilde supera gli oceani del tempo e ci mette in guardia dall’egoismo, dall’avidità e dalla mancanza di empatia.
Le sue storie sono parabole occidentali che parlano di redenzione, perdono e illuminazione. Wilde mette a nudo gli insegnamenti più puri e filosofici del cristianesimo separandoli da tutto l’apparato temporale che conosciamo. Sembra di leggere storie Zen che non nominano mai il Buddha.
In questa raccolta sono riunite quattro fiabe: “L’Usignolo e la Rosa“, “il Giovane Re“, “Il Gigante Egoista” e “Il Figlio delle Stelle“
I Disegni di P. Craig Russell sono coloratissimi e ricchi di dettagli.
I volti sono espressivi, evocativi; Uomo e magia si mescolano insieme: gli animali parlano e hanno espressioni umane, l’Inverno e l’Autunno si trasformano in nobili eleganti dalle lunghe vesti. La Morte, l’Avidità e le Malattie prendono forma e hanno fattezze mostruose.
Fairy Tales è un libro di fiabe senza tempo capace di insegnare con ironia la pietà e l’innocenza anche all’adulto più cieco.
Fairy Tales Oscar Wilde, P. Craig Russell NPE (Nicola Pesce Editore) € 19,90