Parlare di Bugs Comics come di una casa editrice emergente fa quasi ridere. Quando ho conosciuto la ciurma dello “Scarrafone”, capitanata da Gianmarco Fumasoli, pensavo di trovarmi davanti a una produzione di fumetti un po’ indie, pieni di passione ma con qualche pecca un po’ ingenuotta. Sapete che c’è? Adoro essere smentita alla grande.
Mostri è il risultato di un buon lavoro di squadra: un’antologia horror che riporta in vita e in una veste nuova, come in un vero rituale negromantico, l’omonima rivista pubblicata dalla ACME negli anni ’90.
Mostri non è un remake. È il reboot che tutto si aspettavano.
Ma qual è la formula vincente che lo rende tale? Prendete cinque volumi dalla veste grafica accattivante curata nel minimo dettaglio. Fatto? Ecco, ora prendete uno staff di sceneggiatori e disegnatori eccezionali come Andrea Guglielmino, Alex Crippa,Marco Scali,AndreaCavaletto, Giancarlo Caracuzzo, Alessio Maruccia (mortacci tua, con affetto), Adriana Farina, Giampiero Wallnofer , Massimiliano Filadoro, Andrea Olimpieri, Marcello Mangiantini, Luca Ruocco, Marianna Ignazzi, Francesco Lo Storto, Fabrizio Mancini, Cristian di Clemente, Dario Tallarico, Pierluigi Minotti, Valerio Giangiordano, Alissa Barone,Antonio de Luca, Riccardo Latina e lo stesso Gianmarco Fumasoli.
Lasciateli esprimere a fuoco lento per 60-70 pagine ad albo, in modo tale che riescano a dare forma agli orrori più disparati e solo dopo aggiungete circa 30 pagine di “Mostri Old“, le storie vintage destinate ai nostalgici e neofiti. (Oh, la tradizione è importante!)
Servite a temperatura di cadavere e aggiungete un paio di approfondimenti, interviste (Se vi dicessi Davide Scianca?), racconti lovecraftiani illustrati e le strisce dei tenerissimi Moftri di Adriana Farina per insaporire il tutto.
Bon Apetit.
Ah, dimenticavo. Se volete provare una variante del Menù a Lucca Comics sarà presentata Alieni il primo numero antologico dedicato alla fantascienza. La troverete allo stand insieme a tutti gli altri numeri di Mostri. Non ci sono scuse: la Bugs ne ha per tutti i gusti. Stay Monster!