“Sogno o son desto?”. Niente, come la precedente citazione shakespeariana, riesce ad esprimere lo stupore provato osservando gli ultimi progetti di casa Microsoft. Non una, ma ben due novità rivoluzioneranno il nostro futuro. Sto parlando di : Skinput e Surface.
Skinput. Nato dalla collaborazione tra la Microsoft e la Carnegie Mellon University, questo nuovo dispositivo ci permetterà di avere una vera e propria tastiera touch screen sul nostro corpo. I tre scienziati, Chris harrison (Carnegie Mellon University), Dan Morris e Desney Tan (Microsoft), sono gli ideatori di questa tecnologia innovativa. Il funzionamento è molto semplice. Un microproiettore proietta l’immagine di una tastiera sul nostro avambraccio. Nella fascia, che indosseremo intorno al braccio, è presente un microfono sensibilissimo che ha il compito di captare i suoni, emessi a bassa frequenza, prodotti quando tocchiamo in diversi punti dell’epidermide. Ricevendo queste informazioni il dispositivo è in grado di riconoscere le nostre selezioni, elaborandole di conseguenza. Il prodotto è dotato della modalità wireless, quindi potremo comandare a distanza anche l’ iPod, il Pc oppure utilizzare le nostra dita come joypad per i videogiochi. Per vedere lo strumento in azione, di seguito trovate un video esplicativo.
httpv://www.youtube.com/watch?v=g3XPUdW9Ryg&feature=player_embedded
Perchè fermarsi qui e non osare qualcos’altro nel campo del touchscreen? Perchè non creare qualcosa di più ampio e che non si limiti alla sola estensione di un braccio umano? Credo che la Microsoft si sia posta queste domande, altrimenti come spiegare la sua ennesima trovata?
Surface
Multi-touch: Surface computing riconosce più punti di contatto simultanei, non solo da un dito come un tradizionale touch-screen, ma da più di dieci oggetti contemporaneamente.
Multi-user: la forma orizzontale rende più facile per più persone sedersi intorno alla superficie contemporaneamente, permettendo un’esperienza collaborativa e faccia a faccia.
Obiect recognition: gli utenti possono appoggiare oggetti sulla superficie per richiedere differenti attività, tra cui il trasferimento di contenuti digitali.
Il tutto, signore e signori, stando comodamente seduti e con il semplice tocco delle nostra dita. Invito alla visione del filmato che riuscirà a farvi comprendere la reale potenzialità di questo dispositivo.
httpv://www.youtube.com/watch?v=rKgU6ubBgJA
SecondLight
httpv://www.youtube.com/watch?v=XfzplPIrzjY&feature=related
Il futuro è nelle nostre mani.