Un mondo totalmente diverso da quello odierno, eppure ancora tanto vicino, un mondo rivoluzionato dal sopraggiungere delle sempre più nuove e innovative tecnologie, supportate da una copertura di rete sempre maggiore, un meraviglioso nuovo mondo – per dirla all’americana – tagliato e cucito a misura delle nuove generazioni.
Nuove generazioni, v’è da dirlo, sempre più esigenti e sempre più presenti e in versione multitasking: è infatti improbabile vedere un ragazzo sotto i trent’anni d’età non utilizzare un sistema multimediale di qualsiasi natura, più probabile invece trovarlo occupato ad ascoltare musica, aggiornarsi sulle ultime tendenze, postare un commento su un qualsiasi social network, giocare e magari informarsi tramite la testata online preferita, il tutto utilizzando un unico dispositivo.
Nonostante tutto questo viviamo in un mondo dove spesso le idee, i modi di essere e di pensare, non crescono a pari passo con la tecnologia, giovani e meno giovani si scontrano sempre più spesso con una realtà antica,
Per far fronte alla richiesta d’innovazione e di una notizia più fresca e proposta in maniera più giovane è nato Goldworld.it. Presentata ieri a Firenze questa webzine si propone di proporre informazione fatta da Under 35 per Under 35, che amano interagire, condividere opinioni e che spesso non trovano nelle più blasonate testate online ciò che più interessa loro.
La Crew, questo il nome assunto dai reddattori, ha campo libero non solo nei contenuti e nel linguaggio, ma contano fra le loro fila giornalisti, blogger di fama, Dj, Web Designer, Videomaker, Grafici e Artisti vari, il tutto presentato e – soprattutto pensato – per una lettura veloce e agile: numerose foto a corredo di articoli brevi e centrati sull’argomento, insomma una sorta di Data Journalism di tendenza, un brand che – a quanto pare – ha tutte le caratteristiche necessarie per diventare un successo senza precedenti.
Il progetto insomma vuole raccontare l’attualità politica e sociale, con testimonianze, analisi e opinioni. Vuole occuparsi di innovazione tecnologica, moda e graphic novel, design e multimedia, scienza e fantascienza, graffitisti, nuovi sport e viaggi fuori dagli schemi e con queste premesse, noi di Mondo Nerd, non possiamo che sperare in un loro immenso successo.
