Le sue suggestioni grafiche gli hanno valso una lunga serie di prestigiosi premi: dal Golden Apple alla Notable Book citation dell’American Library Association, dal Best Illustrated citation del New York Times fino al prestigioso Premio Hans Christian Andersen della IBBY (International Board on Books for Young People).
L’evento è promosso dall’Associazione teatrale pistoiese con il sostegno di Regione e Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, in collaborazione con il Comune di Pistoia e costituisce il fulcro della manifestazione “Infanzia e città“.
In Casa del tempo è protagonista assoluta la campagna toscana, mentre Cappuccetto Rosso ha uno sfondo metropolitano, dove a separare la bimba dalla nonna non è un bosco ma un centro commerciale.
Chiavi di lettura alternative e punti di vista trasversali insomma, per un artista che – almeno all’estero – non ha davvero bisogno di presentazioni.
La città di Cappuccetto Rosso corrisponde invece, sempre per l’illustratore, alla metropoli del mondo globalizzato, in cui ormai problemi e passaggi sono ovunque gli stessi. Un centro abitato come tanti altri, insomma, con una presenza ossessionante (e compulsiva) della pubblicità, con periferie abbandonate al degrado che risultano di certo più pericolose del bosco della fiaba originale.
Ora avete l’occasione per scoprire o riscoprire questo autore e la magica complessità delle sue opere, sarebbe un peccato non approfittarne: è sempre bello immergersi in una fiaba, anche se non si è più bambini.